WPNT = WE PAINT!
"WPNT" sta per "We Paint": un'affermazione che, con l'apertura del nuovo stabilimento di verniciatura 3T a Montello (provincia di Bergamo), a pochi chilometri dalla sede centrale, completa idealmente lo slogan del brand: "We Dream We Build We Ride". Questo investimento strategico nella verniciatura, ultimo step di 3T per controllare completamente il processo produttivo, dalla fibra di carbonio alla bici completa e pronta all'uso, porta molteplici vantaggi:
- Una gamma più ampia di opzioni di colore, grazie alla flessibilità di produrre quantità minori in colori specifici rispetto agli standard imposti dalla produzione asiatica.
- Maggiore capacità di risposta alle richieste dei clienti, poiché le preferenze specifiche possono ora essere soddisfatte entro 6-8 settimane.
- Maggiore controllo su questa fase critica della produzione, in cui i controlli di qualità sono essenziali per fornire prodotti esteticamente impeccabili.
- Ridotto impatto ambientale, con evidenti risparmi nelle esigenze di trasporto.
LA RACEMAX IN BREVE
Che si tratti di strada o gravel, amiamo la velocità. Quindi tutto sul telaio RaceMax è progettato per questo. Il risultato finale è una bici da gravel veloce che:
Sembra una bici da strada
Si guida come una bici da strada
Affronta al massimo il gravel
Meglio di tutto, lo stesso telaio RaceMax può essere costruito concentrandosi sulla velocità pura con pneumatici WAM da 35-46 mm in 700c oppure può anche essere trasformato in una macchina inarrestabile con pneumatici 650b molto larghi fino a 61 mm WAM. Perfetto per quella gara epica o il prossimo viaggio all'estero. E con due set di ruote, puoi passare facilmente da una configurazione all'altra. Questo è RaceMax.
INTEGRAZIONE CAVI AERO 3T INTEGRALE
Far passare i cavi internamente può essere una buona idea e potenzialmente ridurre la resistenza aerodinamica, ma che senso ha se ci si ritrova con un tubo sterzo molto largo e ingombrante con cuscinetti sovradimensionati per alloggiare i cavi?
Il nostro obiettivo era nascondere i cavi ma mantenere stretto il tubo sterzo. Un bel rompicapo, ma il risultato è sbalorditivo.
Per finire, i cavi si nascondono all'interno del 3T Apto Integrale, utilizzando la forma minimalista originale Apto ma con guida dei cavi. La bellezza incontra la funzionalità, poiché questo ti offre la piena regolabilità della barra in carbonio (o anche la possibilità di cambiare la barra con un'altra barra in carbonio 3T) per trovare la vestibilità perfetta. Perché l'aerodinamica non ha senso se non riesci a mantenere comodamente la tua posizione aerodinamica.
RaceMax (Integrale) è compatibile con le trasmissioni elettroniche SRAM e Shimano, sia 2x che 1x.
TUTTO COMINCIA DAGLI PNEUMATICI
Per realizzare la bici gravel più veloce possibile, bisogna iniziare con lo pneumatico. La scelta dello pneumatico determina comfort e aderenza. Ma determina anche come modellare il telaio per reindirizzare il flusso d'aria.
Per progettare aerodinamicamente il telaio attorno agli pneumatici, devi sapere quali sono le loro REALI misure. Non quello che c'è sull'etichetta, ma come si adattano realmente. Questa è l'aerodinamica REALFAST. Ma non è facile, poiché la dimensione degli pneumatici dipende dal cerchio che usi, dalla pressione e ovviamente da quanto sono precise le dimensioni dichiarate dal produttore.
Abbiamo quindi effettuato centinaia di misurazioni per conoscere le larghezze reali degli pneumatici (che chiamiamo WAM - Larghezza misurata e RAM - Raggio misurato ) e le abbiamo utilizzate per progettare il telaio.
Si prega di notare che l'utilizzo di un deragliatore anteriore (in particolare nella versione elettronica) limiterà la larghezza degli pneumatici che è possibile montare.
AERODINAMICA REALFAST
Partendo dai nostri pneumatici preferiti, abbiamo quindi progettato un ritaglio della ruota posteriore perfettamente aderente (con spazio per il fango, ovviamente) e un tubo obliquo molto vicino per catturare il flusso d'aria proveniente dallo pneumatico anteriore. Abbiamo aggiunto un tubo sterzo super stretto (ma con un grande sterzo al suo interno), una forcella multiforme e dettagli aerodinamici dal fodero verticale al reggisella e dalla borraccia schermata ai supporti dei freni ad attacco diretto.
La cosa più importante è che l'abbiamo progettato per velocità di guida realistiche, velocità del vento, larghezze degli pneumatici, posizioni delle bombole e persino per il fango. Non ci interessa se è teoricamente veloce nella galleria del vento con specifiche di fantasia. Ci interessa se è veloce come lo guidi in condizioni reali.
RACEMAX CONTRO RACEMAX ITALIA, ULTRA E PRIMO
RaceMax e RaceMax Italia condividono la stessa geometria, angoli, forme e spazio per gli pneumatici, mentre le tecniche di produzione sono diverse: di conseguenza, la sensazione di guida cambia tra RaceMax e RaceMax Italia. RaceMax è prodotta con tecnologia al carbonio pre-preg, che si traduce nella perfetta macchina da gravel da gara. RaceMax Italia porta le prestazioni a un livello superiore, offrendo ancora più reattività e sicurezza del pilota grazie all'avvolgimento di filamenti proprietario 3T e alla tecnologia RTM (consegnata direttamente dalla nostra fabbrica italiana).
RaceMax / RaceMax Italia a confronto con Ultra : geometria e vestibilità simili, anima diversa. Il telaio RaceMax è più veloce con pneumatici WAM da 35-46 mm. Con questa configurazione, la sua velocità massima rivaleggia con le migliori bici da strada in circolazione (con un piccolo aiuto anche dai cavi completamente integrati) pur essendo compatibile con la possibilità di utilizzare pneumatici WAM 650b fino a 61 mm. L'Ultra è l'opposto. È ottimizzata aerodinamicamente per pneumatici WAM 650b da 55-61 mm grazie al suo tubo obliquo più largo vicino allo pneumatico anteriore. Se preferisci uno pneumatico più piccolo, puoi utilizzare uno pneumatico 700c fino a un WAM da 46 mm. RaceMax è più incentrato sulla velocità pura con reggisella aero dedicato e cavi completamente nascosti. L'Ultra combina il suo tubo sella aero con un reggisella tondo standard da 27,2 mm e i cavi sono parzialmente instradati esternamente, rendendolo più semplice quando si viaggia e l'avventura chiama.
Il telaio Primo presenta una geometria più ispirata alla strada, cavi parzialmente esterni, pur consentendo un'eccellente versatilità di ruote e pneumatici. Percorri le tue giornate più veloci con pneumatici 700c, quindi passa a 650b quando l'avventura chiama. La bici perfetta per tutti i gusti.
Specifiche tecniche:
Telaio Racemax Integrale UDH in carbonio
Gruppo Sram Rival XPLR 1X13
Guarnitura Sram Rival XPLR Wide 40t
Cassetta Pignoni Sram Rival XPLR 10-46T
Ruote 3T Discus 40/30 in carbonio
Pneumatici Pirelli Cinturato Gravel H 700x40
Piega Manubrio 3T Superergo integrale in carbonio
Attacco manubrio 3T Apto integrale Stealth
Sella San Marco Shortfit